THE SONG OF LIFE
A MIRKO BOSIO DOCUFILM
AN ANAMCARA PRODUCTION

TAG LINE
Il suono è vibrazione.
La vibrazione è energia e noi siamo fatti di energia.
LOG LINE
Tutto l’universo, l’uomo, tutto è in costante vibrazione. Il suono e la vibrazione influenzano le nostre emozioni, la materia,
il nostro corpo.
Quanti più esseri vibreranno in assonanza tra loro, tanto maggiore sarà l’energia consapevole sviluppata e si genererà la
“Massa Critica”, una forza così potente da indurre qualsiasi trasformazione e consentire la salvezza del pianeta conducendo la razza umana, verso l’armonia della “Nuova Era”.

IL CANTO DELLA VITA. Sinossi
Tutto è vibrazione. Questo concetto risuona oggi nelle parole di fisici, medici, mistici e visionari. Tutto l’universo, il nostro mondo, perfino l’incredibile complessità del genere umano, con tutte le sue stupefacenti creazioni, tutto è in costante vibrazione … tutto è composto di suono. Il suono e la vibrazione influenzano le nostre emozioni. La materia, il nostro corpo.
Secondo questi principi il, film documentario è una cavalcata attraverso tutti gli aspetti della realtà vibratoria dell’universo, un percorso interessante e coinvolgente, tra la fisica quantistica e le pulsioni spirituali antiche e moderne, esplorando i territori delle pratiche olistiche vibrazionali, alla ricerca di una riappropriazione di quelle antiche conoscenze che ci conducono oggi, ad una nuova visione della cura del nostro corpo e della nostra anima.
Nel film è proposto ripetutamente e secondo diverse visioni, il concetto che la narrazione crea la nostra realtà, una prospettiva comune alle visioni sciamaniche come alle moderne teorie motivazionali, ed in questo senso si propone realmente come “Cinema della Realtà, nel senso che intende essere veicolo di una nuova realtà più equilibrata e in sintonia con il pianeta e l’umanità di domani.
L’uomo e la donna occidentali di oggi, smarriti e spaventati, insoddisfatti dalle prospettive sempre più incerte della nostra società, votata unicamente allo stordente bisogno di consumi, iniziano con crescente convinzione a cercare una strada, una guida che permetta di capire più a fondo l’esistenza. Un desiderio di cambiare paradigmi e abitudini e di vivere nel migliore modo possibile; non già ricercando unicamente la soddisfazione dei bisogni materiali, ma anche e soprattutto di dissetare la naturale propensione verso la consapevolezza e il benessere spirituale.
“Il Canto della Vita”, cogliendo questo disagio tipico del mondo di oggi, parte dalla coscienza di questi importanti temi e propone una via, un modo di pensare che si propone come guida per il mondo di domani.
“All’inizio era il Verbo”; la filosofia e la religione prima, le moderne visioni della fisica integrata hanno identificato nel concetto di suono, vibrazione, energia l’origine di tutte le cose.
Fu Pitagora a formalizzare per primo il concetto di “musica delle sfere”, ovvero la visione di una realtà basata su un equilibrio dettato da regole divine fondate sull’armonia musicale.
Fisica moderna e antiche rivelazioni contenute nei Veda, gli antichi testi indiani, giungono oggi alle medesime conclusioni sull’esistenza.
La narrazione si dipana intervallando parti didascaliche con voce fuori campo ad interventi di grandi esperti in diversi ambiti di interesse, personaggi spesso unici ed eccezionali, propositori di modelli di vita e benessere alternativi, fonti di ispirazione e di speranza in un futuro sostenibile di benessere in senso lato.
Le conclusioni proposte dal docufilm affermano il seguente messaggio di convinta speranza.
Siamo pura energia, immersi in un universo di vibrazioni, espresse in suoni, profumi, colori. Ognuno di noi è splendido nella sua unicità e nella sua capacità di realizzarsi nel potere sottile del suono. Ogni cosa nell’universo, sia esso uno strumento, un cristallo o un essere umano, che vibri secondo una determinata frequenza, farà risuonare in armonia le entità vicine.
Questo principio è chiamato: “Legge della Risonanza”. Quanti più esseri vibreranno in assonanza tra loro, tanto maggiore sarà l’energia consapevole sviluppata e sarà così possibile, generare la “Massa Critica”, una forza così potente da essere in grado di indurre qualsiasi trasformazione. Sarà quel cambiamento, quel gioioso Canto della Vita” a consentire la salvezza del pianeta che ci ospita e condurre la razza umana, verso l’armonia della “Nuova Era”.
Mirko Bosio

HANNO PARTECIPATO:

SELENE CALLONI WILLIAMS
Seguitissima sui social, insigne psicologa e scrittrice, grande esperta di sciamanesimo, Couenselling e life Coaching immaginale, è autrice di numerosi libri e documentari a tema psicologia ed ecologia profonda, sciamanismo, yoga, filosofia e antropologia. I suoi libri, tradotti e pubblicati in diversi paesi del mondo, hanno fortemente contribuito alla diffusione della psicologia immaginale e alla conoscenza del fenomeno sciamanico. Ha insegnato in diversi atenei e tiene regolarmente conferenze in diverse lingue. Da sempre a contatto con la magia, nelle sue forme immortali e profonde, ha viaggiato attraverso i due mondi, il visibile e l’invisibile, con molti strumenti: con il buddhismo esoterico e lo yoga, per avere trascorso numerosi anni in Sri Lanka, sia al seguito di un importate maestro di yoga, sia in un eremitaggio buddhista-theravada, con lo sciamanismo, che è da sempre la sua grande passione, con la psicologia del profondo e il metodo immaginale, essendo divenuta allieva del grande psicoanalista James Hillman.

LAMA MICHEL RIMPOCHE
Successore in Italia del Lama Gangchen con il quale ha studiato in India nel monastero buddhista Sepe gli insegnamenti del buddhismo e la filosofia tibetana. Di origini brasiliane a cinque anni incontra il suo maestro, a dodici si trasferisce in India, a ventiquattro anni segue Lama Gangchen e viene a vivere in Italia. Opera presso l’Albagnano Healing Meditation Center (AHMC) in provincia di Verbania, sul Lago Maggiore, in Piemonte. Viaggia in tutto il mondo partecipando come relatore a conferenze, congressi, lezioni in scuole e università, programmi radiofonici e televisivi. Nel corso degli anni Lama Michel ha affinato un originale modo di insegnare i contenuti profondi e antichi della filosofia e psicologia buddhista in maniera estremamente comprensibile a tutti, con esempi e immagini che si adattano perfettamente alla cultura e ai quesiti di questa epoca e con il chiaro obiettivo di aiutare chi lo ascolta a migliorare la propria visione del mondo, ad affrontare la vita in modo più equilibrato e a vivere con più saggezza e con più amore. Dal 2014 condivide le sue lezioni online gratuitamente. Oggi i suoi oltre 300 video pubblicati su youtube contano più di sei milioni e 800 mila visualizzazioni.

VINCENZO ZITELLO
Famoso polistrumentista, compositore concertista, ha portato la sua musica nei teatri più importanti, nei festival internazionali, in radio e Tv in Italia e nel mondo, ha collaborato a più di 120 registrazioni discografiche, con artisti di grande fama appartenenti a ogni genere musicale, tra cui Franco Battiato, facendo conoscere l’arpa Celtica al grande pubblico, ha al suo attivo la pubblicazione di 12 album. Inizia giovanissimo lo studio della musica suonando Flauto Traverso e Viola. Dal 1977 Primo divulgatore e pioniere dell’arpa celtica in Italia, ha frequentato stage d’arpa celtica al “Ti Kendal’h” in Bretagna con Dominig Bouchaud. e Mariannig Larc’hantec, e in Italia con L’arpista Classica Lisetta Paleari.
1980 studia con Alan Stivell in Arpa Bardica (Clarsach) e canto Gaelico e Britonnico. Ha composto per le Edizioni Paoline un’”Ave Maria” che presenta dal vivo ad “Eurhope” insieme alla cantante Rossana Casale, Franco Parravicini e Federico Sanesi, a Loreto, alla presenza del Papa Giovanni Paolo II.

GIOVANNI VOTA
Noto ingegnere elettronico che da alcuni anni ha abbandonato una brillante carriera come funzionario tecnico scientifico presso il politecnico di Torino, come imprenditore e dirigente in diverse aziende in italia e negli USA, per impegnarsi di tutto ciò che riguarda la possibilità di migliorare la propria vita attraverso la moderne scienze e tecnologie a confronto con le antiche spiritualità. Coach, Conferenziere e Scrittore, si occupa di creare le opportunità di migliorare la nostra vita, trasformando le credenze depotenzianti in atteggiamenti potenzianti di amore e gratitudine grazie alla connessione con il Campo Quantico di Infinito Amore Intelligenza. Si occupa di Ipnosi e Regressione Spirituale e di Intelligenza emozioanale.

MARCO ACCOSSATO
Fondatore e Direttore Didattico di Myamo, Ente di Formazione affiliato alla SIAF, che opera sul territorio nazionale, con numerose sedi e internazionale per la promozione della salute psicofisica, del benessere globale e il miglioramento della qualità della vita. Esperto in innumerevoli discipline olistiche, naturopatia e Counselor Olistico Gestaltico. E’ membro della Commissione di Indirizzo e Sorveglianza della S.I.A.F., Counselor Olistico Trainer Supervisor, Gestalt Counsellor (Ist. Gestalt HCC Italy), referente Nazionale per AICS Discipline Relazionali. Iscritto nel Registro Formatori Professionisti e referente HOLISTICA CEPRAO (Coordinamento Europeo Professionisti della Relazione d’Aiuto e Olistici) per Myamo. Dal 1990 insegna Discipline Orientali: Meditazione, Yoga e Ayurveda, ha studiato e praticato in India, Stati Uniti e Messico.

PATRIZIA DUSO
Fondatrice di SPAZIO EVOLUTIVO e cofondatrice di AnamCara, Counselor olistico gestaltico e Operatore olistico Professional Myamo, laureata in Sociologia, Educatrice, Assistente sociale. Formazione in “Relazione d’aiuto e comunicazione”, in Counseling Breve e Ipnosi Conversazionale, Sciamanesimo, Psicogenealogia, Ritualismo esoterico iniziatico, Trance coaching e Pratiche meditative. Esperienza trentennale nella relazione d’aiuto. Docente. Esperta nella conduzione di gruppi di lavoro e di crescita personale. Ha scritto il libro Cercatori d’anima per l’evoluzione materiale e spirituale dell’essere umano.

ROBERTA MAZZARELLO
Opera in SPAZIOLISTICO, il suo studio privato, ed come formatore presso Myamo APS. Operatore Olistico a mediazione corporea e creativa Iscritta al registro SIAF società italiana armonizzatori familiarie e Counselor ad indirizzo Olistico Gestaltico, operatrice ed Insegnante di Massaggio e trattamenti Ayurveda. Master Reiki metodo Usui. Conduttrice di tecniche di rilassamento psicofisico, discipline orientali, bagni sonoro vibrazionali e meditazione. Praticante ed insegnante di arti marziali. Autrice di Romanzi a sfondo introspettivo, promuove percorsi di crescita personale e relazionale, laboratori di Counseling narrativo, meditazione e visualizzazione, scrittura spontanea emozionale.

.ASIA BOSIO
Performer, ballerina, musicista e doppiatrice, diplomata all’accademia del Teatro Musicale di Novara. Ha studiato, sin da piccola, danza classica e moderna. Ha fatto parte del cast di cortometraggi e numerosi spettacoli teatrali tra cui il musical “American Idiot” e lavorato come ballerina nel corpo di ballo di X Factor nel 2018. Scopre la danza irlandese con Gens d’Ys all’età di 14 anni sotto la direzione di Sinead Venables e Umberto Crespi e diventa insegnante nella stessa Accademia. Ha collaborato alla realizzazione della colonna sonora del documentario.

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE
Alla voce fuori campo del film che è del noto attore e doppiatore Mario Zucca
TEASER




NOTE DI REGIA
L’idea di questo documentario nacque a Phetchaburi in Thailandia, mentre stavo seduto su una panca, all’interno del tempio ipogeo di Tham Khao Luang.
La luce penetrava dal grande foro nella volta della caverna e la colonna di luce sembrava voler sostenere la volta con la sua forza incorporea di pura energia.
Quella luce mi ha ipnotizzato, sono rimasto stregato da quel raggio sole che, provenendo dalle profondità cosmiche, si insinuava prepotente e inaspettato, nel ventre della terra violandone il buio ctonio.
Materia, energia, una danza in equilibrio sottile, instabile.
Buio e luce. Vita e morte. Dualità e unicità.
I pensieri, in quei momenti speciali, corrono veloci, inafferrabili e sopraffatti dalle sensazioni potenti che scaturiscono dall’essere e dal sentire. Il cosmo è energia, la luce è energia, il tempo, il suono, la materia sono energia. Io stesso mi avvertivo in quel momento essere solo energia, consapevolmente aggregata nell’identificare una identità univoca nel molteplice. Visto e vissuto attraverso quest’ottica tutto assunse una dimensione nuova.
La dimensione personale, in quei momenti speciali, fuori dal tempo, si affievolisce e si afferma prepotente la sensazione di essere un nodo di una rete di infinita estensione. Una rete in cui tutto è connesso, in cui non esiste il tempo e lo spazio, dove ciò che deve accadere è in effetti già accaduto, dove tutto si realizza in realtà nel continuo infinito presente. Improvvisamente percepii il bisogno impellente dell’uomo e della donna occidentale di oggi, smarriti e spaventati, insoddisfatti dalle prospettive sempre più incerte della nostra società, votata unicamente allo stordente bisogno di consumi.
Immaginai quel desiderio crescere, dare vita con crescente convinzione, a un movimento, alla ricerca di una strada, di una guida che permettesse di capire più a fondo l’esistenza.
Seduto nella grotta sacra, percepii il susseguirsi di queste immagini e sensazioni prendere corpo nella mia mente come la sequenza di un film e improvvisamente, nacque un desiderio, un progetto: realizzare realmente un film, un documentario che diffondesse questo messaggio, che rendesse fruibili e comprensibili queste visioni. Mi ripromisi allora di creare qualcosa che vibrasse nel cuore e nella mente, come un inno, come un canto di gioia, una sorta di canto alla vita.
Così è nato per intuizione “Il Canto della Vita”, un documentario che intende allargare orizzonti, un docufilm che tenta di descrivere l’universo per quello che realmente è, cioè una sinfonia di energie e vibrazioni, in armonico ed equilibrato movimento.
Ho pensato e sperato di poter creare un’opera che potesse essere un veicolo di consapevolezza, un assieme di suggestioni e conoscenze riguardanti il mondo dello spirito, della vibrazione e in qualche modo della scienza, laddove questa non sia cieca a visioni non sempre accademiche e si inerpichi su sentieri non ancora ben tracciati. Un piccolo contributo per indirizzare la vita verso una più consapevole nuova era, un invito a creare quella massa critica, quella coscienza orientata di massa che metta in risonanza le volontà e le pulsioni del numero maggiore possibile di esseri umani, in grado in quel modo di mettere in moto i meccanismi della legge della risonanza.
Da quel momento, dal desiderio in embrione di esprimere in video quell’idea, sono passati quattro anni, passati a studiare ad approfondire, a organizzare, cercare collaborazioni, girare immagini, scrivere. In questi anni ho approfondito personalmente gli aspetti della visione olistica dell’esistenza e interessandomi di questi argomenti, mi sono dedicato alla frequentazione di innumerevoli corsi, ho studiato e praticato per apprendere l’arte antica e modernissima del riequilibrio vibrazionale.
Ho letto, approfondito, frequentato persone interessanti, maestri ed allievi, tutti in cammino verso un’unica direzione.
A tutte queste persone che hanno viaggiato e vibrato con me voglio dedicare questo lavoro.

Mezzi tecnici
2 Telecamere Sony 4k
Canon eos 6 mark II.
Stativi Manfrotto, slider e steady cam
Drone Dji phantom 4
Drone Dji mini 2
Montaggio in ambiente Window su Premiere Pro
Animazioni 3d . Modellazione Think design, animazione Key Shot, effeti particellari con Particle illusion
Creazione sequenze musicale su piattaforma Software Magix e postproduzione su Adobe Audition
Registrazione suono in presa diretta 4 Lavalier, 1 supercadiode Neuman, 2 panoramici
Parco luci 4 pannelli led
Tutto il materiale è stato girato in HD 1920×1080




Mirko Bosio . Autore e Regista
a mia vita personale e professionale è intrisa di arte e vibrazione: disegno, fotografia video, musica e poi la sfrenata passione per il mondo naturale, i viaggi e il mondo dello spirito, in queste passioni si radica la mia professionalità di oggi, una esistenza divisa tra gli aspetti più materici e quelli sottili, ben inserito nel mondo reale ma con lo sguardo fisso oltre il velo della materia.
La sapienza degli antichi e la scienza di oggi, sono due facce della stessa medaglia che legano imprescindibilmente il passato con il futuro, mio come di tutto il genere umano e, da quasi trent’anni, mi occupo di spiritualità antica dei nativi europei e americani, vivendo in prima persona secondo i dettami di quelle visioni.
Sin da ragazzo ho avuto un rapporto privilegiato, singolare e imprescindibile con la natura, amavo camminare, spesso in solitudine, nei boschi e sulle cime. Ho sempre sentito un rapporto diretto e speciale con la foresta e le sorgenti; già allora percepivo che tutto era troppo giusto e perfetto per non avere una causa, per non essere frutto di un disegno armonico, di un principio creatore.
Senza leggere Guénon, Capra o Hilmann, per intuito, capii che il principio divino era in tutte le cose, viveva nelle pietre come negli animali, negli alberi, nel ruscello, ma soprattutto nel mio cuore. Con il passare del tempo studiai e capii che quella intuizione aveva un fondamento e non era frutto di deliranti visioni giovanili, ma una visione a cui sarei arrivato per altre vie in età matura.
Quei momenti ebbero però il merito di aprirmi la strada verso la comprensione del fatto che non esiste dualismo tra materia e spirito, tra tangibile ed intangibile e, prima di scoprire l’ingannevole mondo di Maya sui libri, mi permisero di guardare la realtà con occhi socchiusi, con quella condizione particolare ben conosciuta da pittori e scultori, che in realtà esalta l’acuità visiva.
La professione di architetto e designer e di regista con il passare del tempo, si è integrata con lo studio delle energie che permeano oltre a noi, l’ambiente in cui viviamo e il passo verso il Feng Shui e l’arte di abitare e vivere in sintonia con le forze universali è stato pressoché inevitabile.
Utilizzo inoltre tecniche legate ai mantra e ai mandala, al Reiki e alla riflessologia, sono specializzato in bagni di foresta e arteterapia in natura.
PUBBLICAZIONI EDITORIALI
La Danza dell’ombra e della luce. Romanzo. Lampi di stampa
Aurum . Romanzo . Auto pubblicazione
Novara svelata. FOTOGRAFIE . Edizioni Italgrafica
La magia del Lago d’Orta. FOTOGRAFIE . Edizioni Italgrafica
VIDEOPRODUZIONI
1993. “Rêve” Partecipazione al “Festival mondial de l’himage sous marine, Antibes”. Fotografia e regia. Editing, Claudio Maccagno
2004. “Pianeta Mare”. Primo premio concorso
2008. “Al di là del velo” . Regia. Lungometraggio presentato Novara Cine Festival
2010. “La Casa dimenticata” . Cortometraggio. Regia. Tributo e contributo della cinematografia novarese per Casa Bossi”
Dal 2007 al 2013. Realizzazione e commercializzazione “VideoCard” marchio registrato. Cartoline contenenti documentari dedicati al territorio, tra cui: Reggia di Venaria, Centro restauro la Venaria, Museo egizio Torino, Provincia di Novara, Lago maggiore e lago d’Orta, Museo del cavatappi, Sacra di San Michele, Università del vino Pollenzo
Collana “Camper Life” due episodi pubblicati Irlanda e Finlandia
Puntata pilota per canale satellitare “Life Style Italia” in collaborazione con “Torino Magazine” e Walter Carasso
Serie di documentari per Sito Regione Piemonte assessorato innovazione, presso Alenia aerospazio, centro ricerche FIAT, vari incubatori, e molti altri.
Svariati Video industriali. Tra gli altri: Francesco Fuselli, Franco Ferraro, Paini Spa, Graute ag. , Shower pro ecc.
Videoclip per: vincenzo Zitello, Enzo Vacca, Gens d’Ys, Golden Age
2010. “Video metodo per apprendere l’arpa” Con Enzo Vacca e Francoise Le Visage in collaborazione con Salvi Arp