IL BOSCO E LA SORGENTE
ATTIVITA' MULTISENSORIALE DI GRUPPO WORKSHOP IN NATURAATTIVITA’ MULTISENSORIALE DI GRUPPO

Siediti. Ascolta il silenzio del bosco.
Il respiro dei Grandi Esseri è musica di vento tra le fronde, è mormorio sommesso di ruscello,
è canto melodioso d’invisibile uccello.
Ascolta il tuo respiro, sei parte di tutto questo e
tutto questo è parte di te.
Ora Vibra in armonia con l’Universo
Due giornate e una lunghissima notte immersi in un ambiente incontaminato, accolti dal magico abbraccio di secolari boschi di conifere, dove incontri come questo sono frequenti e indimenticabili


L’acqua è pura energia, simbolo di purezza e veicolo di informazione, qui è trasparente, gelida e incontaminata.
Ad essa affideremo le nostre aspettative e i nostri progetti
Gli alberi sono esseri infinatamenti saggi, portatori di messaggi antichi e potenti, a loro dobbiamo la vita sul pianeta e a loro possiamo rivolgerci per ritrovare l’armonia perduta con Madre Terra.

GLI OBIETTIVI DEL WORKSHOP
Lasciare andare lo stress emotivo, le tensioni fisiche e i pensieri limitanti.
Riconnettersi con le energie della natura.
Divenire più consapevoli e affinare le percezioni a livello fisico, emotivo ed energetico.
Elevare le vibrazioni tramite immersioni nella bellezza e nell’esperienza nutriente del gruppo.
Uscire dal “sentiero” sperimentando, con l’aiuto di una guida esperta e protettiva, nuovi aspetti di sé e nuove dimensioni esistenziali.
Sperimentare la capacità di fidarsi e affidarsi alla propria Guida Interiore, agli altri e alle energie della natura.
Accrescere le proprie difese immunitarie, rigenerando il corpo a livello cellulare e nutrendo la psiche con esperienze potenzianti.
Migliorare il tono dell’umore e risvegliare la gioia di vivere
Conoscere persone nuove e affini, condividendo in un contesto di privacy e di rispetto reciproco.

I GRANDI TEMI DEL WORKSHOP
OMAGGIO AI GRANDI ESSERI DELLA MONTAGNA
I RITI DEI QUATTRO ELEMENTALI
DIALOGARE CON LA SAGGEZZA VEGETALE
IL POTERE DELL’ACQUA BIANCA
LA NOTTE, IL BOSCO, IL TAMBURO SCIAMANICO
LA MEDITAZIONE SOTTO LE STELLE
RICONNETTERSI CON LA STRUTTURA: L’INDIVIDUO, IL GRUPPO, LA NATURA
USCIRE DAL SENTIERO
MANDALA CON ELEMENTI NATURALI
DIALOGO CON IL PICCOLO POPOLO

LA LOCATION

Il Workshop si tiene nel cuore del Parco Nazionale del gran Pardiso, a Lillaz a circa 1300 metri di quota. Il minuscolo paese è circondato da una natura incontaminata, dai boschi e si trova presso le note cascate, tra le più belle di tutto l’arco alpino.
La nostra base sarà il camping “Al Sole”. Tutte le mete del seminario saranno da qui raggiungibili in breve a piedi. Saremo ospitati in graziosi bungalow in legno, in stanze in affitto e per chi è dotato di mezzi propri potrà pernottare in camper o tenda. Nel campeggio è stata appena inaugurata una pizzeria dove consumeremo la cena del sabato.
I CONDUTTORI DEL WORKSHOP

Mirko Bosio. Nativo della zona, conoscitore dei luoghi e della fauna selvatica alpina, esperto di sopravvivenza in natura e di montagna. Laurea in architettura, Product & Graphic Designer, Sustainable Design. Manager industriale. Regista e Sound engineer. Consulente Architettura Feng Shui. Operatore Olistico Vibrazionale iscritto alla SIAF al num. PI3103-OP, insegnante Myamo. Presidente e fondatore dell’ associazione culturale AnamCara. Numerosi percorsi sciamanici in Italia, nel nord Europa e America. Esperto in cultura e spiritualità dei nativi europei e su questo argomento ha scritto due libri: “La danza dell’ombra e della luce” e “Aurum” . Organizzatore di gruppi esoterici e di eventi di rievocazione storica.

REGOLE GENERALI
Per rendere efficace l’esperienza, eliminando il più possibile le interferenze relazionali e l’inquinamento energetico, chiediamo ai partecipanti la cortesia di rispettare alcune regole:
Rispettare il silenzio durante i trasferimenti
Utilizzare il cellulare solo nelle pause, per emergenza o foto.
Il workshop si svolge in una ambiente naturale incontaminato dove gli animali selvatici sono comuni e confidenti, agiremo sempre nel massimo rispetto dei luoghi, della flora e della fauna.
Tutte le attività si svolgono in ambiente montano, i trasferimenti sono inferiori a un ora di cammino con un dislivello di massimo 300 metri, tuttavia è richiesta per partecipare una normale attitudine alle attività motorie.
Non sono richieste abilità e allenamento particolari ma una normale forma fisica.


PER INFO E PRENOTAZIONI SCRIVI A:
team.anamcara@gmail.com oppure telefona al 328 7749054
Foto Edizione settembre 2021







