Our Blog
CRESCITA INTERIORE
Quando impariamo a esplorarci, ci accorgiamo che dentro di noi c’è il tutto, conteniamo le insondabili e vertiginose profondità dell’universo.
Il processo di crescita interiore non verte tanto nel salire verso l’alto, quanto nel depurarsi da tutto ciò che ci appesantisce. Il reale terreno di scontro siamo noi stessi. In noi possiamo esplorare tutti i mondi, dal più basso al più alto, la disperazione quanto la felicità. Le soluzioni non possono essere cercate nelle rinunce, nella volontaria esclusione, ma nell’esplorazione dei mondi e in essi, vincere la nostra personale battaglia.
Nessun malessere ci abbandona se non viene guarito a fondo, né si può salire sulle vette più alte senza alternativamente sprofondare nelle oscure valli. Per non essere annientati, per esplorare le ombrose chine è necessario essere dotati di una luce potente per rischiare il cammino.
In questo modo, seguendo questo faticoso cammino potremo sperare di trasformare la nostra vita, altrimenti continueremo all’infinito a sublimare le vie astratte dello spirito, ma nella nostra vita reale continuerà a regnare il caos.
Quando esploreremo un’ombra molto fitta in qualche parte di noi, quando sperimenteremo realtà davvero dolorose, quando sguazzeremo nel fango, avremo certamente anche la possibilità di raggiungere una luce di corrispondente intensità. Sempre questi aspetti andranno di pari passo, capacità e negazione di quella stessa capacità. Il trucco è apprendere ad usare un aspetto per realizzare il suo contrario e scoprire, solo allora, non solo le cime, ma anche gli abissi della verità, liberandola dove si cela prigioniera nel fondo.
L’importante è esser consci che ogni fondo valle è la vetta di qualcos’altro, ogni pulsione negativa è per forza di cose la faccia positiva di una medaglia.
AnamCara
L’UOMO SACRO
Un uomo Sacro ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono,che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il viso rivolto a ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono. Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche lui emana qualcosa: come e che cosa io non lo so, ma è così. Io l’ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra: deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro.
Cervo Zoppo – Sioux
.
LA SPIRALE
Il Sentiero non è una linea retta, è una spirale. Continui a tornare alle cose che pensavi di aver capito e a vedere verità più profonde.”
(Barry H. Gillespie)
LA CONSILIENZA
Viene spesso naturale porsi il problema: da dove proveniamo, che cosa stiamo facendo e dove stiamo andando, indagare su questi problemi attiene alle problematiche della psiche e dello spirito, in questo contesto Anam Cara svolge le proprie attività all’insegna della Consilienza.
Sia che si parli di sfera psicologica, di scienze cognitive o di mondi e dimensioni dello spirito, l’obiettivo a cui tendiamo passa attraverso la convergenza e l’integrazione di conoscenze e visioni derivanti da contesti del sapere anche completamente diversi. In pratica vogliamo affermare che i presupposti di una visione non vengono negati dalle conclusioni di un’altra.
Il rispetto di questo principio richiede di individuare causalità non lineari e conoscenze profondamente integrate che sono trasversale a sapienzialità antiche e moderne.
Questa visione nega a priori posizioni di tipo ideologico e trova nell’apertura mentale e nella disponibilità verso l’inconosciuto la propria giustificazione e realizzazione.
A conforto di questa visione, la sapienza degli antichi, si è manifestata ovunque del mondo, con un meccanismo che in termini quantistici viene definito entanglement, con modalità, simboli e visioni molto simili senza che i popoli di appartenenza avessero mai avuto contatti fisici reali.
AnamCara
IL METODO DELLA GIOIA
Il nostro metodo di lavoro si fonda sul principio che il miglioramento personale si possa raggiungere, più facilmente, attraverso esperienze di apprendimento vissute nella gioia e nella condivisione, esperienze in cui ci riappropriamo del piacere di vivere e della fiducia in noi stessi e negli altri.
In vacanza per migliorare. Per conoscersi e per conoscere.
In queste semplici frasi è riassunta la nostra filosofia e l’approccio metodologico che stanno alla base dei nostri seminari.
Proponiamo incontri in luoghi sempre piacevoli e rilassanti, a contatto con la natura, dove vivere esperienze di relazione gradevoli, sia con i docenti che con gli altri partecipanti, affrontando con un atteggiamento di leggerezza, temi di importanza fondamentale. Il nostro obiettivo è quello di offrire a tutti l’opportunità di crescere divertendosi, rilassandosi, apprendendo senza pesantezza.
Anam Cara
L’INCONTRO CON SE STESSO
“Chi va verso se stesso rischia l’incontro con se stesso. Lo specchio non lusinga; mostra fedelmente ciò che in esso si riflette, e cioè il volto che non esponiamo mai al mondo perché lo veliamo per mezzo della Persona, la maschera dell’attore. Ma dietro la maschera c’è lo specchio da cui il vero volto traspare. È questa la prima prova di coraggio da affrontare sulla via interiore, una prova che basta a far desistere, spaventata, la maggior parte degli uomini. L’incontro con se stessi è infatti una delle esperienze più sgradevoli, alle quali si sfugge proiettando tutto ciò che è negativo sul mondo che ci circonda.
Chi percepisce contemporaneamente la propria ombra e la propria luce vede se stesso da due lati e, in tal modo, raggiunge il centro. Chi è in condizione di vedere la propria ombra e di sopportarne la conoscenza ha già assolto una piccola parte del compito.”
Carl Gustav Jung
ANAM CARA. IL LUOGO DELL’ANIMA
Viviamo un tempo in cui la vita appare capovolta, fatta di luoghi ed abitudini che, via via, vanno smarrendo il senso puro dell’esistenza, in cui frequentiamo non più luoghi di confronto, ma di isolamento digitale e di esclusione, coltiviamo abitudini che rinnegano il passato, mettendo in atto meccanismi di devastazione della natura, inseguendo una crescita vuota e senza nome. In questo contesto, Anam Cara propone un percorso interiore a ritroso nel tempo nel quale l’individuo possa recuperare, come al ritorno da viaggio in terre straniere, un luogo conosciuto, rassicurante e caro, un luogo che vive nelle pieghe della nostra atavica memoria: un “luogo dell’Anima” dove ritrovare l’armonia degli antichi e dell’infanzia.
Un luogo carico di emozioni e di relazioni, uno spazio che sia depositario di affetti e di ricordi in grado di riportarli alla superficie psichicamente vivi e gratificanti.
Si tratta di sperimentare un percorso interiore, immerso nella natura e nella profondità della nostra psiche, un viaggio pieno di fascino nel quale incontrare fra immaginazione e relazioni concrete, il nostro io. Vivere nei “luoghi dell’Anima non sarà solo un’immersione ricca di sensazioni, odori, colori e atmosfere, ma permetterà soprattutto di ritornare alle radici della propria identità, riallacciando i fili che legano indissolubilmente il passato con il presente, per cercare di immaginare e comprendere un luogo che riservi un futuro migliore.
Anam Cara
L’ALCHIMISTA
Crescita personale, lavoro su di sé, evoluzione spirituale tutti aspetti di un processo di trasformazione interiore che ci porta a contatto con la nostra vera natura, mettendo in atto un processo che se si guarda attraverso l’ottica degli antichi sistemi filosofici esoterici, si può definire alchemico, altrimenti, da un punto di vista psicologico, evoluzione dell’io. Lo scopo dell’alchimista non era quello simbolico della trasmutazione dei metalli in oro, ma quello di trasformare e modificare la parte negativa e oscura della personalità, ponendosi come fine ultimo, la scoperta dell’esistenza della nostra componente divina, il nostro “Dio interiore”. Il precursore di queste visioni fu C.G. Jung che riconobbe all’alchimia nessi diretti con la sua psicologia analitica.
L’alchimia riunisce elementi sapienziali derivanti da molte altre dottrine, come medicina, chimica, fisica, astrologia, metallurgia, connettendo tutti queste conoscenze in un’unica, quanto singolare relazione fra dimensione materiale, filosofica e spirituale.
Anam Cara
LA VIA DEL DRUIDA
Lo Spirito si manifesta senza sosta al Druido. Tutto quanto compone l’universo è determinato e deriva da una forza incommensurabile e indescrivibile che chiameremo “L’Entità che fluttua ai margini dello spazio tempo”, tutto ciò che esiste è strettamente connesso ad essa. Il Druida comprende e partecipa di tale connessione. A questo livello, il druidismo può essere identificato come il processo di purificazione della connessione con l’Entità. L’Entità si rivela a tutti, ma il Druido con totale intensità e coerenza è costantemente sintonizzato con tali rivelazioni.
Anam Cara
LE ANIME
Le anime hanno un loro particolar modo d’intendersi, d’entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali.
Luigi Pirandello
LA VIA DELL’ARTE
Vogliamo metterti a disposizione la tela bianca dove potrai dipingere a colori la tua vita.
Anam Cara è un’associazione culturale che si pone tra gli obiettivi la diffusione di una visione volta al raggiungimento del benessere psicologico e spirituale. Il nostro laboratorio culturale vuole dare vita ad un luogo dove coagulare pensieri, sentimenti, conoscenze, uno spazio dove circoli amore e pensiero evoluto. L’associazione si propone di fornire strumenti capaci di aiutare le persone a vivere con consapevolezza e leggerezza, realizzandosi appieno come esseri umani consci della propria dimenticata dimensione divina.
Per realizzare tale scopo propone corsi di formazione, seminari, gruppi di studio, su vari temi della psicologia relazionale e della dimensione magica dello spirito, aperti a tutti coloro che volessero approfondire queste tematiche.
Anam Cara è anche e soprattutto promozione della espressione artistica in tutte le sue forme perché crediamo che la creatività aiuti a vivere meglio e guarire dai mali dell’anima. L’arte, al di fuori dei tecnicismi, ha uno scopo ben preciso; è un rimedio, una medicina, una luce guida lungo il cammino. Agisce, appunto, sulla tavolozza emotiva della nostra vita, compensando, potenziando e mitigando, costituendo una grandiosa terapia contemplativa.
Pittura, scultura, fotografia, musica, danza, cucina, tutte attività che danno un senso al nostro tempo, soprattutto se vissuti tra gli alberi e in mezzo all’intelligenza della natura, imparando a mettersi in contatto con l’ambiente, con il corpo, la mente e grazie al contatto con gli spiriti elementali apprezzeremo il valore del creare immersi nella meditazione, nel silenzio e al cospetto della presenza divina.
Anam Cara
Our Newsletter